![](https://static.wixstatic.com/media/4f8a8a_20644141ca0f4d6fb31f65c602188d7f~mv2.jpg/v1/fill/w_780,h_720,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/4f8a8a_20644141ca0f4d6fb31f65c602188d7f~mv2.jpg)
![La ferocia della capra .jpeg](https://static.wixstatic.com/media/178ea9_1b84b492ed414842a79fa7060acc92b9~mv2.jpeg/v1/fill/w_430,h_581,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/La%20ferocia%20della%20capra%20.jpeg)
È il diario di un viaggio, ma non è solo un diario. È una visione incantata e disincantata dell'India vista da cinque compagni ardimentosi che registrano emozioni, impressioni, aneddoti, incontri, avventure vissute. L'osservatorio inconsueto è a bordo di biciclette e bus, lungo i millequattrocento chilometri del percorso da Varanasi a Nuova Delhi, passando per Jaipur. Un'esperienza unica, un viaggio straordinario narrato con scrittura filante e immagini fotografiche dell'autore.
“… parte con un titolo pieno di sarcasmo, esordisce con l'ironia sorniona di chi crede di andare a fare una gitarella sul Po e poi si trova in India e questa ironia prosegue ovunque, ma diventa il vassoio su cui vengono serviti tanti piccoli scrigni”.
(Marinella Lotti Giada)
Antologia di brani del libro​
1. L’impressionante rito dei funerali sul Gange.......................
2. Una lezione di teologia alla buona......................................
3. L’ospitalità indiana.............................................................
4. Lo stralunato Ali................................................................
5. La triste, romantica storia di Shah Jahan.............................
6. Invitati a un matrimonio....................................................
7. Incontro con i tre guru........................................................
8. La scoperta del secolo: Raffaello è stato in India.................